Con questo saluto Papa Leone XIV salutò le persone in attesa in Piazza San Pietro quando assunse il suo ufficio come successore di Cristo nel ministero petrino. Mi sedetti davanti alla televisione per non perdere il Papa appena eletto, desideroso di sentire quali prime parole avrebbe rivolto a tutti noi, al mondo intero.
Finalmente arrivò il momento. Leone XIV si avvicinò alla balaustra del balcone e salutò le persone in attesa con le parole: “La pace sia con voi…”
Non risuona qui l’antico saluto romano “Pax”, che proclamava la lunga pace dell’Impero Romano? O la ben nota invocazione della chiesa nel culto? “PAX” – questo saluto nel senso di pace non è diventato una parola guida mondiale, non solo attraverso le lingue romanze fino a quelle europee?
Strano, pensai, mentre mi preparavo per il primo agosto, il giorno festivo della nostra co-fondatrice Fanny de la Roche: “Che l’angelo della pace e dell’amore sia sempre al tuo fianco.”
Momenti di Pace Interiore
Chi non li conosce, i piccoli momenti di pace interiore della propria vita? Momenti in cui ci sentiamo a nostro agio e accettati. Momenti in cui il nostro cuore è tranquillo, in armonia con se stesso, pieno di fiducia e speranza, nel dare e ricevere reciproco.
I testi meditativi che abbiamo sentito, in cui Fanny de la Roche scriveva alla sua amata madre, erano tali momenti durante la nostra assemblea provinciale. Allo stesso modo le candele accese, rappresentando le sorelle nazionali e internazionali, in ogni luce che si accende.
La Nostra Missione
Così anche noi siamo chiamati, seguendo l’esempio di Fanny de la Roche, a vivere la pace nel dare e ricevere, con coraggio, forza, energia, fiducia in noi stessi e sicurezza.